Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Discarica: Città Metropolitana risponde

Posted on 4 Aprile 2017 by Cinzia Somma

Nemmeno un centinaio di persone, provenienti da comuni limitrofi, si sono presentate questo pomeriggio nella sede del Comune di Nole.

Si è tenuto infatti oggi presso la sala consiliare del Comune, l’incontro tra l’amministrazione, il comitato antidiscarica e alcuni rappresentanti della Città Metropolitana, con l’intervento gradito del vicesindaco Marco Marocco, e di Elisa Pirro, delegata all’ambiente.

Non hanno dedicato parte dei loro interventi a rassicurare i presenti, pur confermando di non aver ricevuto alcuna richiesta di ampliamento del sito da parte della dirigenza della discarica; hanno chiaramente dato informazioni per l’eventuale possibilità di un rimodellamento della stessa.

Se parliamo solo di accontentare i cittadini delle nostre zone, facciamo un discorso molto limitato.. in realtà si è discusso di costi, di differenziazione dei rifiuti, della possibilità di incentivare al riciclaggio, per esempio per i locali pubblici: viene servita una bibita in lattina, il gestore si tiene 1 € in più che restituirà al momento della consegna della lattina vuota… e poi sanzioni per chi non fa correttamente la raccolta differenziata.

Secondo quanto riportato e appreso dalle varie segnalazioni all ARPA effettivamente i disagi segnalati dai cittadini vengono confermati e ritenuti intolleranti, ma non tutte le segnalazioni sono arrivate a Città metropolitana, pertanto non dico che sia stato sottovalutato il problema, ma sicuramente non è apparso per quello che è realmente.

La delegata proponeva di cambiare il circolo che al momento è vizioso…farlo diventare virtuoso cambiando il nostro approccio con la questione… ma ovviamente i discorsi filosofici poco interessavano ai presenti.

Interessanti invece gli interventi degli utenti, che hanno manifestato tutta la loro preoccupazione per la loro salute ed i loro terreni. Ma non si è esposto solo chi abita nelle vicinanze della discarica, anche persone che percepiscono i forti odori pur vivendo ad almeno 7 km di distanza.

Sono state portate denunce, foto, e testimonianze, qualcuno ha fatto presente malori alla gola, qualcun altro il ripresentarsi di un cancro… giustamente gli è stato risposto che nel momento in cui verrà attribuita la causa di questi malesseri a SIA, sarà la stessa società a pagare… ma tutto va fatto nel rispetto delle regole e della legge.

Peccato che non si sia presentato nessun altro sindaco oltre Bertino (ben 38 i Comuni interessati), questo lascia intendere quanto abbiano a cuore il problema discarica… ricordiamocene quando chiederanno nuovamente il nostro voto.

Il problema, comunque, non è politico, ma amministrativo;

Un intervento risolutivo lo ha fatto un ragazzo che mi pare di aver percepito abiti a Nole con una domanda secca: concretamente per la discarica di Grosso, quali progetti possono essere eseguiti?? Risponde ancora la Pirro: il rimodellamento potrebbe essere concesso, se vengono rispettati i requisiti richiesti, ma si parla di una cosa minima, un rialzamento di circa un metro rispetto all’attuale posizione dei rifiuti; questo se, e solo se, viene stralciato completamente il discorso dei rifiuti solidi urbani che sono la causa principale dei cattivi odori.

Specifica ancora che la richiesta di ampliamento non risulta fatta a Città metropolitana, ma nel frattempo verranno fatte indagini per valutare la gestione attuale della discarica; è ovvio che se ci sono delle criticità sull’attuale, verranno fatti controlli sull’intera gestione.

In conclusione il Presidente del Comitato antidiscarica precisa che in questo momento bisogna dire grazie a ENAC se non viene effettuato l’ampliamento e se viene fatto il rimodellamento con determinate caratteristiche.

Il Sindaco di Nole, Luca Bertino, sempre partecipe a tutti gli incontri tenuti fin ora sembra un po il bastian contrario della situazione…l unico a riconoscere il problema, a non volere l’ampliamento della discarica e soprattutto a fare le veci e gli interessi del cittadino, come ogni sindaco dovrebbe fare.

Certo è, che se quando si fanno questi incontri, la partecipazione dei cittadini non è così sentita, diventa poi un problema giustificare certe richieste.

di Cinzia Somma

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme