Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Il diario (segreto) della giunta

Posted on 30 Gennaio 201916 Marzo 2019 by Cinzia Somma

Oggi vi voglio raccontare una pagina rubata dal diario della giunta e mai pubblicata.

Dobbiamo tornare indietro di un paio d’anni, a quando il neo sindaco Devietti dovette decidere a chi consegnare le deleghe. Quella fu per lei una settimana d’inferno: aveva scelto gli assessori a cui voleva affidare le sorti della città, i nomi e le facce le erano chiari in mente, ma la difficoltà più grossa scaturiva dalla domanda “a chi, cosa?”

Quella mattina la neoeletta Lory si trovava nella sua villa, in un luogo tranquillo nella valle a pochi passi dalla nostra Cirié. Il sole era caldo e lei era sdraiata in giardino con un cocktail in mano, pensava e ripensava, finchè tutto non le apparve chiaro!

Serviva qualcuno che sapesse far quadrare i conti, qualcuno che organizzasse feste, un altro che gestisse il cimitero e poi l’istruzione e la viabilità. I 2 assessorati più ambiti richiedevano qualcuno di dinamico e scattante, nonché amante della cultura e del raccolto. Le deleghe in questione erano allo sport e alla coltura.

Non aveva molta scelta: i fedeli nei secoli erano 5 e a loro dovette demandare le importanti cariche. Le passò vicinissimo un uccello che non riconobbe, temette per la sua incolumità, ma la vista dell’uccello le fece venire un lampo di genio! Tutto era chiaro nella sua testa, sapeva perfettamente quale delega raccomandare ad ognuno di loro.

Il bilancio ad un legale, d’altra parte la legge è rappresentata da una bilancia. E scelse la bella Giada Caudera.

Gli eventi ad un personaggio brillante, pieno di idee e di entusiasmo: Pugliesi era l’uomo giusto.

Per i servizi cimiteriali occorreva qualcuno ligio al dovere e intransigente alle regole. Uno che risponde agli ordini con un “obbedisco” e mai gli passerebbe per la testa di non rispettare le direttive. Vista la sua esperienza con i negozianti di Ciriè, non poteva scegliere altri che Fossati.

Infine per l’istruzione e la viabilità… andò quasi in crisi. Erano rimasti lo storico Buratto e il novello Sala. Ci pensò e ripensò, e l’unica idea che le sembrò accettabile fu quella di delegare uno storico per la vecchia Ciriè e un laureato per l’istruzione.

Si immaginò i cinque al lavoro, città rifatta a nuovo, musica ad ogni angolo, commercianti in festa, cimiteri rinati (beh, forse non è il termine giusto, ma rende l’idea) e soldi da scialacquare per ogni richiesta. Ecco la città che voleva. Quelle erano le persone giuste con la delega giusta!

Infine si rese conto che rimanevano lo sport e la coltura. Per la prima lei non si sentiva molto ferrata, aveva una squadra del cuore, partecipava come spettatore a balletti d’elite, tutto vero, ma sarebbe stata in grado di gestire quell’assessorato? Certo! Si rispose, alzando il suo cocktail e bevendo l’ultimo sorso! “La moglie del cugino del marito di mia sorella gioca a calcio! Chi meglio di me per quella carica?” Nessuno, ecco, appuntò il suo nome sul block notes che si era portata in giardino e che fino a quel momento era rimasto immacolato.

Anche per la delega alla coltura ebbe un lampo di genio, le bastò guardarsi attorno: un’immensa distesa di verde, un prato che i vicini le invidiavano (certo l’erba la tagliava il giardiniere, ma la proprietà era pur sua…) e poi poco dietro la maestosa villa l’orto…. che meraviglia! Insalata, pomodori, zucchine… in estate se ne raccoglievano a iosa, tanti da riuscire a conservare e consumare durante tutto l’inverno. Non ci fu altra scelta, l’assessorato alla coltura DOVEVA necessariamente essere suo! E così appuntò ancora una volta il suo nome sul notes.

Era soddisfatta la Lory quella mattina. Aveva creato un pull come non mai per portare finalmente sulla bella Ciriè le luci della ribalta.

Solo una domanda mi sorge spontanea: com’è che a una così appassionata di giardinaggio e amante del verde, sia venuto in mente di bocciare la mozione sulle fioriere del centro?

di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Gli angeli soldati
  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti

Archivi

  • Settembre 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme