Questa è l’esperienza, non troppo felice di un nostro amico dell’Altra Ciriè, per quanto riguarda la gestione delle prenotazioni online per i vaccini Covid 19. “Ho 72 anni e sono stato propenso da subito a voler fare il vaccino. Non ho pensato di contattare l’ASL competente poiché, parlando con alcuni amici, ero venuto a conoscenza…
Autore: Cinzia Somma
Commesse sull’orlo di una crisi di nervi
“Signora chiedo scusa, cosa sta cercando?” “La farina integrale, non la vedo” “Perché non c’è, è finita”, le dico indicando lo scaffale vuoto. “mi scusi se mi permetto, ma bisognerebbe fare la spesa un po velocemente, non può rimanere imbambolata di fronte allo scaffale sperando che la farina integrale si materializzi…” “Quando sono entrata in…
Re-start radio, pronti a ricominciare
Un gruppo nemmeno troppo numeroso è stato in grado di mettere su un progetto interessante che guarda e racconta la nostra realtà (e non solo) attraverso laweb radio. Una squadra in gran parte al femminile, dove Marco e Davide sono beati tra le quote rosa, una squadra eterogenea, svariate indole, personalità brillanti e approcci variegati….
Non Bastava La Pandemia
Molto probabilmente giovedì prossimo si rientrerà in classe, almeno le scuole di primo grado, ma pare che nel plesso Ciriè 1 i problemi saranno molteplici non tutti dettati dal lockdown forzato, dalla didattica a distanza o dalla pandemia. Partiamo dall’inizio: poco meno di un mese fa, il Direttore Generale dell’Ufficio scolastico regionale Fabrizio Manca rivolgeva…
Destra, Ma Non Troppo
Di un nuovo partito proprio non ne sentivamo la necessità, ma quello fondato a Giaveno da Filippo Rossi e presentato su area nazionale a settembre dello scorso anno, merita la nostra attenzione. Si chiama “Buona Destra” e ce la presenta Claudio Desirò, attivista nella nostra zona, in una intervista rilasciata a Ondaradio nella rubrica “L’Agenda”….
Rosso Natale
Forse quest’anno come non mai era la volta buona per riscoprire il vero significato del Natale: festeggiare la nascita del Salvatore e scegliere con cura le persone con cui farlo: nessuna grande tavolata, ma posti a tavola per 6-8 persone, la nostra famiglia più le persone care, quelle con cui vorremmo condividere le fasta (nel…
Sposerò Simon Le Bon
E ora chi è sto Simon Le Bon? Mi rendo conto che non tutti conoscono il divo degli anni ’80, leader dei Duran Duran, gruppo britannico che suonava musica new wave e synth pop, quello che ha fatto battere forte il cuore alle ragazzine nate nel lontano 1970. Quando è uscito l’unico film a lui…
Sale e saloni
Causa lockdown e restrizioni varie, la nostra città è apparentemente dormiente; ciò che non si ferma, nonostante i blocchi, è il lavoro delle nostre forze dell’ordine, in particolare carabinieri e polizia municipale. Gli argomenti di cui vorrei trattare in questo articolo sono due, diversi ma con un coefficiente comune, a parte il fatto che hanno…
Il “Vaccino” economico di Papa Francesco
E’ una svolta epocale quella richiesta a gran voce da duemila giovani imprenditori e studenti di Economia e da Papa Francesco: una trasformazione per buone pratiche che vadano oltre al “dio denaro”, ma che includa i valori relazionali, di umanità. Sono proposte concrete atte a trasformare radicalmente l’andazzo che vuole il mercato ed il profitto…
Ricordiamo Fiore, ma non solo
Ieri ho visto moltissimi post in ricordo di Fiore Perri, storico gestore della birreria “Horror Island” di Nole, paese a noi vicino. Il giovane di 53 anni è mancato l’ultimo giorno di novembre di questo 2020 da dimenticare. Ho visto in poche occasioni il ragazzo, ma come tutti gli amici che lo hanno ricordato, non posso…