Domenica 12 giugno saremo chiamati alle urne per esprimere il nostro parere su 5 quesiti riguardanti la giustizia. Poiché si tratta di referendum abrogativi, per scegliere l’abolizione della norma è necessario che la maggioranza dei voti espressi, sia un sì. Considerando poi che l’argomento è decisamente tecnico, ci siamo confrontati con diversi legali della zona…
Autore: Cinzia Somma
Le responsabilità pesano
Una storia drammatica quella di Marco, ventitreenne di Cafasse, che si è conclusa nel peggiore dei modi: con la sua morte. Una morte inaccettabile per la sua famiglia, che poteva e doveva essere evitata, una morte inconcepibile per chiunque, perchè tutti noi potremmo diventare la famiglia di Marco oggi stesso. La storia di Marco ha…
La “Don Chisciotte” de noartri
Non le conto più le volte in cui ho scritto di raccolta differenziata, di bollette impazzite, di calcoli errati, di conguagli mai arrivati. Spesso ho l’impressione di parlare ai muri, o di essere ignorata, poi guardo le visualizzazioni del blog, leggo i messaggi di solidarietà che mi arrivano privatamente, le gente che mi ferma per…
De Magistris: sindaco di strada
Un uomo tutto d’un pezzo, un uomo che non ha prezzo: è stata una piacevole scoperta quella dell’uomo Luigi De Magistris, che ho avuto il piacere di conoscere in occasione della presentazione del suo libro “Attraverso Napoli” presso il Centro Commensale Binaria di Torino, che vi invito a frequentare. Luigi De Magistris ha un curriculum…
Capaci trent’anni dopo
Capaci di continuare a lottare, trent’anni dopo Capaci, trent’anni dopo. Capaci di memoria ma soprattutto di verità e resistenza. Sì, perché il problema italiano nella lotta alle mafie (e non solo, invero) è attraversato da queste due parole. Le stragi di mafia del ’92 non sono comprensibili pienamente sul piano storico-politico se restiamo ancorati al…
La querela? Ve la spiego io
Ormai è noto a chi bazzica sui social o a chi si affida alle testate locali per essere sempre aggiornati su quanto avviene in città, che il sindaco Loredana Devietti, con un post su fb pubblicato giovedì 5 maggio, ha affidato a fb la comunicazione in cui informa la popolazoione che “dopo averci pensato tanto”…
Luca, un Angelo dagli occhi verdi
Luca sorrideva con gli occhi. In qualsiasi circostanza trovava un motivo valido per sorridere e il suo sorriso era contagioso! Ho avuto il piacere di conoscerlo durante il percorso catechistico: aveva 7 anni e l’ho lasciato adolescente a 12; in realtà non l’ho mai visto come un bambino, seppur a volte aveva atteggiamenti da “piccolo”,…
Pedonalizzalaaa
Questo comunicato ci sembra doveroso per ringraziare chi ci ha aiutato e ci ha sostenuto firmando la richiesta di pedonalizzazione di via Vittorio e per aggiornare i ciriacesi sullo stato di avanzamento della relativa procedura amministrativa. Il 28 marzo come referenti del comitato abbiamo avuto un incontro con l’Amministrazione Comunale, presenti il Sindaco e il…
No cioccolato? No party
Una fiera dell’Annunziata riuscitissima! Il caldo primaverile ha invogliato la gente ad uscire, anche solo per una passeggiata in centro. Piacevole e invitante anche lo spazio dedicato alle auto, che contrariamente al solito, ho visitato con grande interesse, soprattutto per le nuove auto elettriche e ibride che tanto mi incuriosiscono. Ho ammirato le auto d’epoca…
E’ sempre colpa del postino?
C’è poco da fare, sulla questione TARIP o “malaffare bollette” mi riesce difficile immaginare che la sorte centri qualcosa. Ci tengo a precisare che considero le impiegate comunali assolutamente competenti e che non ho nulla da obiettare sull’elezione al primo turno del nostro sindaco Loredana Devietti; ci fosse stato al suo posto D’Agostino o Ferrara…