Chi non ha adorato le storie che ci venivano raccontate da piccoli? Le storie sono semplici (o così sembrano da piccoli), recano un insegnamento, si capisce cos’è giusto e cosa è sbagliato, poi uno cresce e inizia a farsi la propria di storia, storie di successi e di fallimenti, storie di amori e fine di…
Autore: Cinzia Somma
Ciriè Voice: che talent!
E anche la seconda serata è andata! Stesso posto stessa ora: ci troviamo al Capolinea, locale in voga nel centro cittadino, che da spazio ad eventi come questo organizzato da Monica Vagelli, Daniele Nardozza e Mattia Palermo. Un macchina organizzativa non da poco: pensate che la serata era presentata (e ovviamente trasmessa in TV) da…
Un murales per Luca
Proprio nel giorno del primo anniversario della prematura scomparsa di Luca, l’angelo dagli occhi verdi, il comune di Villanova d’accordo con la famiglia, gli ha dedicato un parco giochi. Google Maps, indirizzo alla mano, non forniva una posizione precisa del luogo, ma le centinaia di palloncini colorati hanno aiutato me e Dario nella ricerca; volevamo…
Aslto4: e se ci scappa il morto?
Vivere con un figlio disabile non dev’essere certo facile. Vivere con un figlio disabile e aver oltrepassato i settant’anni è molto faticoso. Se poi ti ritrovi ad avere tuo marito, l’unico sostegno in questa difficile situazione, bloccato a letto, il tutto diventa ingestibile. Quella che vi racconto oggi è una storia che ha del paradossale:…
Coriandoli, risate e lunghi applausi
Una chiusura col botto, quella organizzata da Ponti di vista per la stagione appena terminata del teatro fianese. Sabato 15 aprile è andato in scena “Paccottiglia deluxe” con due artisti torinesi di grande talento: Alessandro Galletti e Francesco Garuti, due cialtroni circensi! Il “circo pacco” propone acrobazie strampalate, animali di dubbia provenienza, cascate di popcorn,…
Socialmente Blasè
“Non mi dispiacerebbe essere venduta” ” Tesoro lo sei già… lo siamo tutti!” È questa la frase che l’attore pronuncia nell’ultima parte del monologo che riassume meglio di quanto io potrei mai fare, il succo della denuncia sociale che il gruppo delle Officine Gorilla ha portato sul palco di Fiano questa sera. Sabato sera, decidiamo…
Luna Calante
Seconda serata a Fiano per la rassegna Ponti di vista: ci prepariamo con quel po’ di apprensione (manco dovessimo salire noi sul palco!) che segue sempre le serate ben riuscite: chissà se lo spettacolo di stasera sarà all’altezza di “Assenze sparse” di due settimane fa. Per fortuna la TV ci spinge a vincere la titubanza…
Assenza Sparsa
Un sabato sera alternativo? Senza passare per il solito zapping con lamentela automatica sulla scarsa qualità dei palinsesti televisivi? Il teatro potrebbe essere una valida scelta, anzi, il teatro È una valida scelta, poi se la rappresentazione merita e l’attore ha talento e riesce a instaurare con lo spettatore uno scambio paritario il teatro, anche…
Caterina: un’eccellenza nella bellezza
Adagia su un piatto una docente passionale, due studentesse ambiziose ed un istituto superiore all’avanguardia, aggiungi una sinergia impeccabile tra dirigente scolastico, responsabile di progetto e colleghe, amalgama tutto lentamente e con cura e ne uscirà senz’altro qualcosa di eccezionale! È esattamente ciò che è capitato all’istituto professionale della nostra cittadina, il CIAC, che sempre…
Ciriè Voices: giovani talenti
E’ stata una serata davvero divertente, quella organizzata presso il locale “Il Capolinea” da Daniele Nardozza e Mattia Palermo, reduci dal successo di “Loreto’s got talent”, dove artisti emergenti locali di ogni fascia di età, si esibiscono e gareggiano con testi inediti, autobiografici o cover famose; il fattore comune è la passione per la musica…