Ero qui da tanti, tantissimi anni. Ho visto passare decine e decine di volte ognuno di voi. Vi conoscevo uno per uno. Conoscevo il vostro nome e il vostro profumo. Riconoscevo il rumore dei vostri passi. Vi ho visto camminare accanto a me in tutte le stagioni. Con il sole, quando accaldati vi nascondevate sotto…
Autore: Alessandro Baccetti
Alberi? No, colonne del mondo
Si lo sappiamo. Lo sappiamo benissimo che sono solo dei pini. Che sono solo degli alberi. Che se ci sono, ci riparano dalla pioggia, ma che se vengono tagliati, la pioggia ce la ripara l’ombrello. Sappiamo che non stiamo parlando dell’abbattimento di un ospedale, ma sappiamo anche che se lasciamo il nostro territorio in mano…
La querela…eehmm la parola a Baccetti
Due precisazioni su tutta questa storia sono ancora doverose. Le ultime due dopodiché io personalmente non tornerò più sull’argomento essenzialmente per due motivi: il primo è perche tutta questa “visibilità” mi mette in imbarazzo e la trovo per certi versi raccapricciante oltre che inutile per il mio vivere. Il secondo è che traspare una mia…
Piacevole chiacchierata
L’altro giorno mi squilla il telefono da un numero sconosciuto. In genere non rispondo mai perché so che si tratta di proposte contrattuali agevolatissime che mi faranno risparmiare migliaia e migliaia di euro sui contratti della luce, del gas e della linea Wi-Fi. Ogni tanto ho anche pensato di rispondere, accettare le loro proposte e…
Gita fuoriporta…in auto
Che sfacchinata ragazzi. Chilometri e chilometri a pedalare su e giù per le valli di lanzo in cerca di chiese sperdute da visitare. Salite, discese,dossi, colline e montagne. Perdersi per le campagne e rischiare di essere sbranati dai lupi. Un’esperienza da non ripetere insomma. Come? Se sono stanco? Io no! La bici mica è mia….
San Ferreolo: un gioiellino nel verde
C’è una chiesetta sperduta per le Vaude che vi consigliamo di visitare. A pochi chilometri da Ciriè appena fuori Grosso si trova questo edificio databile intorno all’XI secolo. La facciata è a forma di capanna ed ha, rivolto a oriente, un abside semicircolare molto caratteristico. La muratura denota l’impiego di ciottoli di fiume (assieme a…
Il Viale di Corso Martiri
Abbiamo tutti un posto che consideriamo speciale. Quel posto che ci ricorda un sacco di cose. Il posto dove abbiamo passato momenti importanti. Magari in quel posto non è neppure mai successo nulla di speciale. Magari è solo un posto dove ci siamo ritrovati sereni. Spensierati. Dove abbiamo semplicemente camminato per anni e anni senza…
Gira la protesta
Quindi due giovani vanno a imbrattare con salsa di pomodoro il vetro protettivo di un dipinto di Van Gogh senza ovviamente danneggiare minimante l’opera. Lo fanno per attirare l’attenzione dei potenti sulle condizioni climatiche e ambientali in cui versa il pianeta. Condizioni tragiche nate a causa dell’ avarizia e dell’ ingordigia di quei potenti che…
Vip di stoca
Tutti a parlare di quattro disagiati chiusi in una casa dove l’ignoranza imperversa, tutti a parlare di due milionari che si rubano i Rolex ma il pane a 5 euro al chilo? La pasta a quasi due euro? La verdura con prezzi che rasentano la follia? La carne e il pesce ormai irraggiungibili? Le bollette…
Meloni ovunque
In questi giorni mi è capitato spesso di parlare con simpatizzanti della Meloni. Li trovavo ovunque. Dove mi giravo ce n’era almeno uno. E ogni volta che chiedevo spiegazioni sul motivo per cui domenica avrebbero votato il suo partito la risposta era sempre la stessa. A volte questa risposta veniva inserita in una lista di…










