Adesso vi raccontiamo la storia di questo albero. Avete tempo? Bene. Prendetevi qualche minuto e partiamo. Allora, dobbiamo un po’ tornare indietro nel tempo ed arrivare allo scorso anno quando, passando per la città, intravedemmo un povero e triste albero a cui era stata tolta ogni dignità. Era l’albero in Piazza San Giovanni ed era…
Categoria: EDITORIALI
Presepe in Vetrina: si parte!
Dopo il successo dello scorso anno di “presepe sotto la neve”, nato per rendere il dovuto omaggio ai 40 anni di vita del presepe meccanico che da bella mostra di se nella chiesa di San Giuseppe a Ciriè, prende il via quest’anno “presepe in vetrina”, che ne ricalca nella sostanza la formula vincente. Tra le…
Ciao Tony
“Si, certo che so chi è. Lo conoscevo bene.” E questa la frase che si sente più frequentemente in questi giorni passeggiando per la città. Ogni volta che si incontra un amico viene spontaneo chiedere “hai saputo di Tonino Sacco? Non ci posso credere.” E da lì partono i ricordi. Subito si cerca di ricordare…
Il nero che sporca
Shhh.. silenzio! Non si dice! Io ricordo che mia mamma da bambino me lo ripeteva sempre. Ogni volta che dicevo una cosa che non si doveva dire lei mi prendeva in disparte e, dopo avermi sgridato, si raccomandava di non dire certe cose in pubblico. Mai in pubblico dove tutti ti possono sentire. “Anche se…
Le fioriere son tabù
Consiglio comunale 2^ puntata. Si apre con la richiesta da parte del PD di una spiegazione riguardo le presunte parole razziste della consigliera Aghem in sede di commissione sul futuro del Taurus. Pare che sia uscito, non durante il suo intervento, ma in un commento di fondo la frase “vengono, si divertono, poi devono anche…
Ve.La diamo noi la ciclabile
Ve.La diamo noi la ciclabile (sottotitolo: su Ve.La soffia un vento autoreferenziale) Piccolo preambolo: il progetto Ve.La nasce da un bando regionale con Nole comune capofila del progetto, Ve.La riguarda la messa in sicurezza di percorsi ciclabili di uso quotidiano (quindi a differenza di “corona verde” non prettamente turistici) e comprende dodici comuni da Venaria a…
Non arretreremo
L’argomento del taglio dei finanziamenti pubblici per la stampa è attualissimo in questi giorni. Pare che se dovesse passare il decreto molte testate locali chiuderebbero, lasciando ampio spazio ai grandi nomi che potrebbero essere veicolanti per l’opinione pubblica. Pubblico nei commenti l’articolo in questione de la Voce, ma vorrei condividere con voi quello di Raffaele…
Lasciami volare papà
“Probabilmente vi starete chiedendo cosa ha da insegnarvi un papà che non ha saputo salvare suo figlio. Non ho nulla da insegnare, ma una storia da raccontare. Emanuele è mio figlio, il 26 novembre del 2013 è stato l’ultimo giorno che l’ho visto. Vivo. La storia ha inizio 5 anni fa, in un paese vicino…
Oltre le urla
Oggi ho incontrato Sara. Una ragazza solare e con uno sguardo pieno di entusiasmo e di voglia di vivere. Accanto a lei sbraitava e inveiva parole e offese contro di me un signore sulla cinquantina ma non gli davo molto peso. Lasciavo che quelle parole vagassero per la stanza senza dar loro credito alcuno. Continuavo…
Blitz Ciriè: la nostra storia
Ed ecco la storia della squadra dei Blitz Cirie’ e delle sue peripezie raccontata da loro stessi. Nessuna polemica ma solo una esposizione dei fatti. L’unica mia sensazione è che se davvero si vuole una soluzione la si riesce sempre a trovare. Una squadra cittadina che sta facendo grandi numeri anche a livello regionale merita…