“Sono le 10.30 di lunedì 16 gennaio 1967 quando da una 1500 amaranto scendono tre uomini che, tranquillamente, s’avviano verso la filiale della Banca San Paolo di Via San Ciriaco. Entrando, si coprono il volto con le sciarpe, sfoderano una cospicua artiglieria e intimano ai presenti di alzare le mani. Nella banca sono presenti una…
Categoria: EDITORIALI
Libero commercio e libera concorrenza
“Pa’ andiamo a fare i capelli da Nadia? Devo fare colore, taglio piega..” Sarah mi chiede di portarla a rifarsi il look. In realtà sarei molto arrabbiato con lei per via di un litigio a cui abbiamo preso parte la sera scorsa, ma accetto. Accetto di malgrado in quanto so che tutte queste migliorie ai…
Medjugorje: appuntamento con la Madonna
Ma quanto c’è di vero sulle apparizioni della Madonna a Medjugorje?? Nulla direi, a primo acchitto e chiuderei il discorso. Ho scoperto da poco, proprio all’inizio di maggio, che ogni 2 del mese, la Santa Vergine dava appuntamento ai fedeli per farsi vedere nella sua forma migliore, ed è stato sconcertante dover accettare che c’era…
Festa della mamma: auguri dal cielo
Ognuno di noi oggi avrà un pensiero speciale per la propria madre. Un fiore, un sorriso, un dolcetto di quelli con un sacco di zucchero sopra che in altri momenti non si potrebbe donare. Si rivivrà un ricordo e si tornerà bambini in un susseguirsi di tempi e di generazioni. Ma noi dell’Altra Ciriè vogliamo…
9 maggio 1978: l Italia piange Moro e Impastato
39 anni dopo, ci ricordiamo ancora della tragedia che colpì l’Italia. Era un martedì, il giorno 9 precisamente, di un caldo mese di maggio. Quel giorno due fatti sconvolsero l’Italia: uno a Roma, capitale, e uno a Cinisi, una cittadina in provincia di Palermo. Due fatti gravi, che raccontano storie neppure troppo diverse tra loro;…
Questione di rispetto
Bello poter vivere la propria esistenza in compagnia. Bello poter condividere e assorbire le vite degli altri. Confrontarsi e misurarsi in un susseguirsi di teorie e pratiche delle quali eravamo all’oscuro. Stare con gli altri ci aiuta a superare dei limiti altrimenti invalicabili. Dividere il nostro spazio ci dà l’opportunità di non perderci. Ma è…
Finalmente 18!!!
Ma voi ricordate il giorno in cui siete diventati maggiorenni? Ricordate di aver passato gli anni che precedevano quella data, ad attendere “il grande giorno”? Diciotto anni vissuti davanti ad uno specchio e giurare a se stessi: ” io a 18 anni me ne vado da questa casa!”. Eravamo consapevoli che non saremmo riusciti ad…
25 Aprile 1945: per non dimenticare
La storia di Aldo. “Hai letto quello che scritto su Primo Levi, Sabry?” Chiedo a mia moglie. ” si l’ho letto. Bello. Ma anche io avrei una storia da raccontare sui campi di concentramento. Ti ricordi che parlavo spesso di mio zio Aldo? Un uomo che è stato prigioniero in quegli inferni?” Mi risponde: si, certo….
Consiglio comunale: il teatrino dell imbarazzo
Molto velocemente… un resoconto di quanto accaduto ieri sera in consiglio comunale.. la foto non è stata scelta a caso… la strada per il Rinascimento mi sembra completamente in salita… Devo dire che il consiglio comunale che si è svolto ieri sera presso il palazzo D’oria di Ciriè è stato un vero e proprio teatrino…
Primo Levi: se questo è un uomo
Girando tra i vari canali mi soffermo su un programma che parla di Primo Levi. Viene raccontata la sua incredibile storia fatta di dolore a atrocità. Ma anche di scienza e di poesia. Una vita che comunque non è riuscito a capire. E io sono tornato indietro negli anni. Facevo prima o forse seconda superiore….