Certo che non si finisce mai di imparare. E se vi dicessi che a San Maurizio vivevano e operavano due veri e propri “pirati dello spazio” che a suon di onde radio riuscirono a svelare i segreti dell’intelligence Russa? Molti diranno che lo sapevano, ma altri come me ne resteranno stupiti. Parliamo di due fratelli…
FIDAS-Coscritti ’99: è qui la festa!
Non li avevamo visti per un mesetto, ma non erano spariti dalla circolazione, stavano solamente lavorando dietro le quinte. Parliamo dei Coscritti leva ’99, che in occasione della notte bianca a colori (in concomitanza con la partenza dei saldi estivi), grazie alla sponsorizzazione della sezione FIDAS Cirié-San Carlo, hanno preparato una meravigliosa festa in stile…
FIDAS e Coscritti: si parte per le Hawaii
La FIDAS ADSP CIRIÈ-SAN CARLO presenta l’evento “FIDAS Hawaiian Party”, un evento creato in collaborazione con i Coscritti dell’annata 1999. L’evento, che si svolgerà dalle 22.30 di sabato 1° luglio alla Taurus Factory, sarà animato da più artisti e Dj emergenti, o già consolidati, del nostro panorama locale; il tutto ambientato nell’ atmosfera calda ed…
Impianti sportivi e slot machine… i giochi sono aperti!
Consiglio Comunale in clima disteso e pacifico, quello che si è tenuto ieri sera nella sala al pian terreno di Palazzo D’Oria. Gli argomenti principali dell’ordine del giorno sono la nuova organizzazione degli impianti sportivi e la normativa per la gestione degli orari delle slot machine nei locali pubblici. Il sindaco Devietti espone le condizioni…
Giustino Scotto: rosso dentro
E’ lunedì pomeriggio, e il bar dove ci siamo dati appuntamento è chiuso, quindi facciamo quattro passi per il centro di Cirié, i portici del viale, Piazza San Giovanni, la centrale Via Vittorio Emanuele; difficile parlare con lui senza venir interrotti da qualcuno che lo saluta, o che ha da chiedergli qualcosa, e lui, con…
Ciriè nel Far West: diciottesimo capitolo
“Andate in pace! Andate in pace” urlava dal centro della piazza il prete. ” Tornate nelle vostre case e chiudetevici dentro. Adesso basta! La festa è finita” C’erano ancora dei gringo intenti a massacrarsi di pugni e calci lungo le vie di Ciriè City. Il sangue scendeva a fiumi e le strade erano ormai diventate…
Tiziano Ferro: oltre la paura
Bellissimo il concerto di Tiziano Ferro che si è tenuto ieri sera allo stadio Olimpico di Torino. Il primo grande evento dopo la tragedia della finale Champion in Piazza San Carlo, dove ha perso la vita Erika, una ragazza che è uscita di casa per passare una serata di divertimento e condivisione, un po come…
Marco Enrico De Graya: Bibbia vs Corano
Interessante, particolarmente chiaro e meticoloso l’intervento di Marco Enrico De Graya, alla conferenza del 27 maggio dove erano messi al confronto Bibbia e Corano. Studioso di storia e religioni, ci presenta le due versioni, ma siamo sicuri che siano così diverse tra di loro? E che i contenuti siano così contrapposti? Dalle sue analisi, i…
IPCA: come morire di lavoro
I Pissabrut dell’Ipca di Ciriè. E’ così che si soprannominavano i dipendenti della fabbrica dell’orrore delle Borche. Utilizzavano quel nomignolo perché chi lavorava in quell’inferno si ritrovava inesorabilmente a urinare “rosso”. Tutto ciò era il preludio di una malattia che avrebbe portato alla inesorabile e dolorosa morte di 168 dipendenti. Nel ’56 la Camera del…
La banda Cavallero a Cirié
“Sono le 10.30 di lunedì 16 gennaio 1967 quando da una 1500 amaranto scendono tre uomini che, tranquillamente, s’avviano verso la filiale della Banca San Paolo di Via San Ciriaco. Entrando, si coprono il volto con le sciarpe, sfoderano una cospicua artiglieria e intimano ai presenti di alzare le mani. Nella banca sono presenti una…