In questi giorni mi è capitato spesso di parlare con simpatizzanti della Meloni. Li trovavo ovunque. Dove mi giravo ce n’era almeno uno. E ogni volta che chiedevo spiegazioni sul motivo per cui domenica avrebbero votato il suo partito la risposta era sempre la stessa. A volte questa risposta veniva inserita in una lista di…
In che acque navighiamo?
É fermo a 11 vittime e due dispersi il tragico bilancio dell’alluvione che la settimana scorsa ha colpito le Marche. Bilancio che visti i fatti poteva essere forse ancora più pesante, e qui da noi la situazione com’è? Il sistema di canali irrigui che serve ampie zone della nostra area e che attinge dalla Stura…
Non solo funghi
I festeggiamenti in onore della SS Vergine di Loreto, in questo primo weekend di settembre, hanno animato la nostra cittadina e non solo con la consueta fiera dei funghi. Sicuramente la seconda edizione di “Loreto’s got talent”, ha animato e attirato molti visitatori, ma soprattutto ha dato spazio a numerosi abili artisti del nostro territorio,…
Questione di stile…da cane
Io mi faccio i fatti miei. Me ne sto tranquillo nel mio mondo senza rompere le palle a nessuno. Quando esco lo faccio con il mio cane. Sto più che altro in giro per il mio quartiere così non incontro tanta gente e non devo stare sempre a strattonare Marley che si agita quando incontra…
Ritorno al passato
Quindi è ormai deciso. I sondaggi parlano chiaro. Sarà lei la prossima primo ministro italiana. Sarà Giorgia a stabilire le nuove regole e ad inquadrare finalmente il nostro paese. Tanto per iniziare gli immigrati non saranno più così scuri come li vediamo adesso. Arriveranno tutti dal Venezuela. In una intervista ha infatti detto che ci…
Uno scorcio di Ala
Lo volete svelato un segreto? Però ricordate che è uno di quei segreti che dovrete tenere tutto per voi. Non dovrete farne parola con nessuno. Si tratta di un segreto che riguarda un posto incantato che non è facile da raggiungere. Non vi darò le coordinate, la latitudine o la longitudine. Vi dirò solo dove…
Arrivederci Maestro
Un uomo d’altri tempi, che ha saputo spiegare e far amare la scienza a tutte le età. Lucido fino ala fine, saluta così i suoi collaboratori. “Cari amici, mi spiace non essere più con voi dopo 70 anni assieme. Ma anche la natura ha i suoi ritmi”, si legge. “Sono stati anni per me molto…
Capaci, ma quanto è dura?
La serata organizzata da Radio Re-Start in occasione del trentennale della strage di Capaci ha portato una sala gremita di persone a ricordare e a riflettere su quanto avvenne il 23 maggio 1992, alle ore 17.58 sull’autostrada che collegava l’aeroporto Puntaraisi a Palermo. Una strage per tutti, soprattutto per quegli italiani onesti che nella giustizia…
Bigottismo post pride
Comunque l’altro giorno ero preso bene per il pride di CIrie. “Bella storia” avevo pensato. Anche qui in provincia iniziano ad arrivare un po’ di novità. Pensavo a tutti quei ragazzi e quelle ragazze che si vergognavano del loro stile di vita. A tutti coloro che erano costretti a nascondere i loro pensieri, i loro…
Pride di provincia
Oggi Cirie sembrava Brescello, il paese di Peppone e Don Camillo. La città era divisa in due fazioni: da una parte c’erano i “rivoltosi” del gay pride che sfilavano e ballavano per le vie del centro senza remore e inibizioni, mentre dall’altra parte si trovavano i cosiddetti conservatori che disapprovavano tutto quel colore e tutti…










