Molto bella la mostra inaugurata a Palazzo D’Oria sabato 7 aprile. Sicuramente da visionare. L’esposizione comprende 20 opere principalmente di Romano Gazzera, ma anche dipinti di Alberto Savinio e Giorgio De Chirico, uniti in questa esposizione perchè legati da una forte amicizia. Oltre ai quadri caratterizzati da fiori giganti, che rappresentano la supremazia della natura…
Categoria: EDITORIALI
My Ciriè: quando la “app” e’ down
Sarà che mi sono occupata di comunicazione per oltre un decennio, sono un po fissata che i messaggi arrivino chiari e in tempo utile. Posso definirla una mania, e per quanto risulti “pistina” per la meticolosità con cui mi accerto che tutto sia perfetto, allo stesso modo lo sono se la divulgazione di una notizia…
Coscritti ’69 avanti tutta!
Partono con un anno d’anticipo perché 50 li festeggeranno nel 2019. Hanno preparato una locandina di tutto rispetto creata appositamente dalla copisteria Nero su Bianco di Mathi. Il locale scelto, La Fornarina, in piazza da oltre 30 anni, è una garanzia per gli amanti del cibo e del pesce in particolare. I partecipanti sono pieni…
Comunicazione ed eventi, facciamo chiarezza, forse
La mia curiosità è partita da questa locandina che ha fatto discutere a suo tempo per la “serietà” della forma, pur trattandosi di un carnevale per bambini. Appurato in seguito, con il grafico, che rispecchiava esattamente quanto richiesto dal committente. Devo partire da lontano, da un consiglio comunale di fine 2016, quando la Giunta Devietti,…
Un candidato del territorio per Roma
Allora è tutto pronto. Non resta che salire in macchina e raggiungere il Club 126. L’inizio dell’evento è previsto per le 7 e 30. Penso che sarà bene mangiare in fretta e raggiungere il locale. Conosceremo personalmente la Francesca Bonomo, candidata per il PD in parlamento alle prossime elezioni e deputata della attuale legislatura. È…
Nero su bianco
So che non hanno bisogno di alcun tipo di pubblicità, lavoro ne hanno da vendere, tanto è vero che ogni volta è un impresa portare a termine un discorso, tra telefono che squilla, via vai di clienti e stampe da rilegare o catalogare. Però ci tenevo a ringraziare Cristina e tutto il suo staff della copisteria “Nero…
Senzatomica si può
Fino al 17 febbraio, presso il Mastio della Cittadella a Torino, sarà possibile visitare gratuitamente “Senzatomica” una realtà voluta fortemente dalla Soka Gakkai, la scuola con filosofia buddista che invita ad affrontare la battaglia contro le armi nucleari in maniera del tutto disarmata. Senzatomica è una mostra che, con foto, video, riproduzioni e testimonianze mira…
Corona Verde: percorso tra i fossili
Spesso (molto spesso) ci lamentiamo che dalle nostre parti non c’è mai nulla da fare. Molti definiscono i nostri paesi come “città dormitorio” ma non dimentichiamo che viviamo in campagna e se vogliano trovare qualcosa da vedere non dobbiamo fare altro che assaporare ed esplorare i nostri panorami e le nostre terre. Noi oggi, ad…
Franco Simioli: un asso nazionale
Ci sono sogni che ci portiamo appresso fin da bambini. Sono quei sogni che a scuola, quando ci chiedevano cosa volevamo diventare da grandi, si materializzavano in una parola sola: il calciatore. Ore ed ore spese a tirare calci ad una palla in campi da gioco improvvisati per le strade o nei cortili dei palazzi….
…dove tutto ebbe inizio
Tutto inizio da qui. Da questo piccolo trafiletto di giornale che ricordava l’apertura di un presepe all’avanguardia. Erano cinque anni che dei ragazzi lavoravano a questo progetto ma nel ’77 resero l’avvenimento “ufficiale”. Un piccolo trafiletto che cercava di prendere spazio in un contesto problematico e confuso. Mentre in Italia imperversava la ribellione studentesca e…