Prima di iniziare permettetemi una piccola digressione: sentiamo spesso dire che le parole sono importanti, ma a volte anche una singola lettera può esserlo, prendiamo ad esempio Lucio Dalla: se gli avessero tolto una lettera, ad esempio la D, non avrebbe avuto alcun successo, tutti avremmo passato il tempo a chiederci “alla cosa?” e nessuno…
Un museo a cielo aperto
A San Carlo Canavese, proprio a due passi dal centro cittadino vi è un museo di sculture in vetro e ferro, un’esposizione di creature , la maggior parte a grandezza naturale, tra cui tartarughe, cavalli, aquile, giocolieri in equilibrio su una corda e fiori, fontane e clessidre. L’ideatore di questi lavori è un grintoso settantenne:…
Consiglio banalità
Sarà stato senza dubbio un consiglio comunale interessante quello di lunedì il cui argomento principale era il bilancio, ma non sono riuscita a seguire oltre le interpellanze: sarà che sono intollerante alle banalità e non troppo scema da farmi prendere per i fondelli. Le interpellanze presentate dai consiglieri Silvestro e D’Agostino sono risultate banali per…
Covid: Per non dimenticare
E chi l’avrebbe detto che la frase che abbiamo sempre usato per ricordare l’olocausto adesso sarebbe tornata a suonare nelle nostre menti? PER NON DIMENTICARE:Come in ogni guerra, arrivati a questo punto bisogna contare le vittime e classificare gli eroi. Bisogna individuare i carnefici e farli processare dalla giustizia. Certo, tutto probabilmente passerà nel dimenticatoio…
Cascina Solidale
Metti una domenica pomeriggio di sole, un paio di ore a disposizione e la voglia di passarle in un ambiente immerso nel verde, dove si respira serenità e con gente accogliente e ben disposta (oltre che orgogliosa) di mostrarti tutti i lavori effettuati in una casa abbandonata da anni. Prendi la direttissima della mandria e…
Al servizio di chi?
Sul gruppo Facebook “L’Altra Ciriè” mi è stata proposta la pubblicazione dello stesso articolo de “La Repubblica” per ben 3 volte. E per ben 3 volte l’ho rifiutato. Non avevo letto neppure il titolo, guardavo l’immagine e automaticamente cliccavo su “elimina”. La foto era di una suora assorta in preghiera dietro delle sbarre, io vedevo…
Buongiorno
BUONGIORNO. Che poi quello che più fa star male e’ quel senso di impotenza che ci sta assalendo. Il non poter far nulla se non chiuderci in casa o cantare dal balcone quell’inno nazionale di cui abbiamo scordato le parole da un pezzo. Il non sapere cosa stia accadendo ma soprattutto il non sapere quando…
Il mondo che verrà
E allora riempiremo le strade… Ci metteremo a ballare e forse anche a cantare. I portici di via Vittorio saranno gremiti delle nostre risa e delle nostre parole. Forse ci abbracceremo o forse no, ma ci scambieremo sorrisi e parole come non abbiamo fatto mai. Vagheremo tra vetrine e strade di periferia sentendoci turisti nella…
La fede è il più bel dono che il Signore ci da
Comunque questa immagine del Papa che prega per l’intera umanità in solitudine in una Piazza San Pietro completamente deserta, credo che resterà nella storia. Credo che i nostri nipoti la rivedranno sui libri di storia. Una richiesta di aiuto estrema. La più alta carica della chiesa che si confronta con Dio. È come se l’uomo…
Promozione piena
Devo dire che il consiglio comunale a cui ho assistito ieri sera mi ha piacevolmente colpito perché ho visto una amministrazione preparata e disponibile a comunicare e spiegare le proprie scelte. Per amministrazione intendo il sindaco Loredana Devietti, chiara, decisa, capace, competente, da 10 in pagella. Ieri è apparso evidente che la “stella induscussa” della…