Era ottobre 2017 quando la nostra amica Mariangela, nell’occasione annuale in cui il sindaco Loredana Devietti incontra i cittadini, le faceva notare la difficoltà a parcheggiare nel posto riservato a suo figlio Marco, disabile dalla nascita, in Via Gazzera. Chiedeva che venissero ripassate le strisce gialle in modo da risultare più evidenti. Questo link riporta…
Autore: Cinzia Somma
Il Pilone dei Pich
Un pomeriggio di festa per l’inaugurazione in borgata Pich del pilone votivo dedicato alla Madonna delle Grazie. Il quinto in zona grazie all’intervento e all’impegno di Angelo Barile e al contributo degli appassionati di questo tipo di arte che hanno partecipato al crowfunding dello scorso inverno. La scultura della Madonna è di Cristina Costanzo che…
Le parole tra noi leggere
Terzo e ultimo appuntamento con “Le parole tra noi leggere” ciclo di presentazione di autori della zona. Questo pomeriggio il sindaco Loredana Devietti racconta le storie di Antonietta Guadagno e Stefania Di Loreto. Antonietta Guadagno vive a Mathi ma è nota dalle nostre parti poiché ha insegnato a Ciriè alla scuola Nino Costa dove lo…
Le passioni di Ale
Ricordo l’ultimo giorno in cui ho visto Alessandro in salute: mancavano pochi giorni a Natale e avevo portato un piatto di struffoli a zia Anna, la sorella più piccola di mia mamma. Zia Anna era nella cucina della tavernetta, il camino acceso e un albero addobbato in bella mostra al centro della grande stanza. Stava…
Mosse strategiche in movimento
500 persone, quasi tutti attivisti, ma anche curiosi come me che hanno partecipato all’evento organizzato per il rilancio del Movimento 5*. 124 gli interventi temporizzati (2 minuti a testa) e prenotati precedentemente, nessuna ripresa video. Apre la serata il vice premier Luigi Di Maio che arriva nel salone dell’albergo senza esultare, stringere mani, fare selfie….
Piccoli Bulli Crescono
A volte la gente pensa che abitando in una cittadina più o meno grossa certe cose non si vengano a sapere. Mia mamma era solita ripetere questo detto: “cio che non si fa, non si sa…” e come tutte le persone di una certa età, che nella vita ne hanno viste di tutti i colori,…
Il volto misterioso
Ci abbiamo pensato un po’ prima di fare questo post ma alla fine abbiamo deciso di scriverlo. Premetto che colui che scrive crede a un sacco di cose che vanno dal soprannaturale alla dipendenza dalla nutella, quindi sono decisamente di parte. Ieri sera c’è stata la chiusura della festa di San Pietro a Devesi, frazione…
Operazione strade sicure
Non voglio discutere l’appalto dei lavori da parte del Comune alle ditte di zona. Non voglio discutere nemmeno i costi perché un lavoro ben fatto impiega tempo, ingegno e risorse ed è sacrosanto che le ditte non vengano sottopagate. Da 2 settimane però vedo su Via Gazzera due cantieri appaltati da SMAT (società metropolitana acque…
Savonarola a Firenze
Arrivo a Piazza San Marco a Firenze e mi infilo subito nel museo che si trova accanto alla basilica. Appena entrato vedo un giardino splendido con incantevoli porticati a fargli da cornice. Sotto le logge noto che ogni centimetro di muro è dipinto con opere spettacolari che rappresentano scene sacre. Tutto in stile rinascimentale ovviamente….
Storia di ordinaria follia
Ho sempre avuto poca fiducia negli assistenti sociali, talvolta ho pensato che l’unico modo per tenersi un posto di lavoro fosse enfatizzare i problemi di alcune famiglie e “gestire” così il destino dei figli. Timore mio, magari infondato, è un mio limite (uno dei tanti). Poi leggo dell’associazione a delinquere creata in un comune emiliano…