E cosi siamo arrivati anche alla fine di questo fatidico, complicato e intraprendente 2016. Chi se lo sarebbe mai aspettato di conoscere cosi tanta nuova gente? Chi avrebbe mai immaginato che in pochi mesi saremmo riusciti a riconoscerci tra la moltitudine di persone che ci viveva vicino? Un tempo volti persi in se stessi che…
Mese: Dicembre 2016
Il lavoro è un diritto??
Ricevo questa considerazione di Marco Gennuso, e la condivido con piacere con voi. La risposta alla sua domanda dovrebbe essere ovvia e scontata… invece in questo periodo storico, il lavoro non è un diritto, chi ce l’ha deve considerarsi fortunato, e talvolta deve scendere a compromessi per non perderlo. Naturalmente le condizioni, come lui stesso…
Wendy: dal porno all old fashioner
Camminare per le strade della tua città e renderti conto che tutto quello che si muove accanto ha un senso. Tutto ciò che ti circonda ha un suo motivo di esistere. La signora cinquantenne con la minigonna, la mamma in tacchi alti con in braccio il suo bambino, il papà con la birra in mano…
Questa storia…puzza!
Ieri sera si è riunito il Comitato anti discarica di Grosso. Il presidente Alessandro Romano ha illustrato la situazione attuale della discarica, ed ha proposto delle soluzioni per affrontare il problema. Io non ero presente al loro primo incontro con la popolazione, quindi potrei essermi persa qualcosa per strada. Innanzitutto c’è stata una riduzione importante…
Traditi e traditori
L argomento che intendevo trattare oggi è piuttosto delicato: parliamo di traditi e traditori, la storia di 2 amiche per la pelle che affrontano insieme gran parte delle loro avventure adolescenziali, vivono il primo amore contemporaneamente e organizzano addirittura il loro matrimonio insieme, d’altra parte invitati e amici sono comuni…quindi perchè non unire l’utile al dilettevole??…
Renato dov’è???
E scusate il ritardo… E da un po’ che voglio scrivere questo articolo. Mi sentivo un po’ frastornato e non sapevo come affrontarlo. Ho assistito a un concerto di Renato Zero solo poche settimane fa e non mi è piaciuto. Il titolo del post sarebbe dovuto essere:”Renato dov’è?” Pensavo al concerto che è stato fatto…
Ciriè-Australia andata e ritorno
A volte il nostro vagare ci porta a visitare luoghi e pensieri di cui ignoriamo l’esistenza. Osservo la città, provo a sentirla viva e a cercare di farla mia. Osservo la gente e cerco di capire il perché sempre più spesso i conti non tornino. Sempre più spesso manca qualcuno all’appello . Manca uno, due,…
Presidente Confesercenti: Francesca Sarnataro si racconta
Da meno di un mese è presidente dell’associazione Conferescenti di Ciriè e delle Valli di Lanzo, stiamo parlando di Francesca Sarnataro, trentanovenne emiliana. Francesca è originaria di Modena, dove ha lasciato la mamma ed il fratello maggiore, si è trasferita in quel di Ciriè per seguire il suo sogno d’amore da 8 anni. Qui ha…
Ciriè ai tempi del Far West: settimo capitolo
Ma voi dovete sapere che un tempo le cose a Cirié City andavano diversamente . Molto diversamente. Prima di essere sotto il dominio di Lor Girl, la Valley era in mano a un famigerato quanto spietato pistolero. Il suo nome era Francys Breeze e la sua autorità in città era assoluta. In realtà c’è un’altra…
Buon Natale L’Altra Ciriè
Cammino e ancora cammino per la città che da sempre considero anche mia. Le passo accanto senza fare troppo rumore. La vivo dentro e assaporo la sua sinuosità mescolata all’eleganza. Assaporo anche la rude campagna che la circonda e che vuole stare a testimoniare un tempo inevitabilmente andato. Un tempo che racchiude con orgoglio i…